Il contributo - analizzando alcuni brani tratti da testi di Dante Alighieri, Giulio Cesare e Seneca - sostiene la necessit\ue0 di indagare le opere letterarie classiche secondo un principio "per differentiam", tale da restituire con fedelt\ue0 l'opera letteraria al lettore moderno
Nell’intento di definire quella, in verità molto frastagliata, linea di confine che separa la weltha...
Dai suoi studi dedicati alla Divina Commedia (vol. XIX/2), Romano Guardini ci propone un’analisi del...
All’interno del più ampio genere della poesia religiosa del ’500, le parafrasi e le riscritture salm...
È frequente in Borges il riferimento a Dante come a uno degli scrittori fondamentali per la creazion...
La ripresa del corpus dantesco in senso platonico, operata dai dotti del Quattrocento, ha uno dei su...
Questo lavoro nasce con l’intento di studiare l’evoluzione nei secoli di un’immagine poetica, sorta ...
Il saggio è la sintesi di un’approfondita ricerca sulla presenza dei libri Profetici del Vecchio Tes...
Da sempre il mondo della mitologia è riuscito a conquistare la mente e i cuori di scrittori ed artis...
L’article est une tentative d’appliquer la théorie de l’orientalisme à Partonopeu de Blois, un roman...
La critica letteraria degli ultimi decenni si è spesa per lo più nella valutazione dell’importanza d...
A volte è possibile, durante lo studio di manoscritti di epoca medioevale che riguardano il poema da...
L'autrice riassume criticamente i contenuti del libro avendo cura di mettere in risalto la relazione...
Nella seconda parte del V canto dell’Inferno dantesco è presente una commistione fra narrare e veder...
L’avventura ultraterrena di Dante, definita divina da Boccaccio, si fa in Borges commedia di vita. È...
Nel saggio l’autore indaga la dimensione temporale nella costruzione dei personaggi femminili della ...
Nell’intento di definire quella, in verità molto frastagliata, linea di confine che separa la weltha...
Dai suoi studi dedicati alla Divina Commedia (vol. XIX/2), Romano Guardini ci propone un’analisi del...
All’interno del più ampio genere della poesia religiosa del ’500, le parafrasi e le riscritture salm...
È frequente in Borges il riferimento a Dante come a uno degli scrittori fondamentali per la creazion...
La ripresa del corpus dantesco in senso platonico, operata dai dotti del Quattrocento, ha uno dei su...
Questo lavoro nasce con l’intento di studiare l’evoluzione nei secoli di un’immagine poetica, sorta ...
Il saggio è la sintesi di un’approfondita ricerca sulla presenza dei libri Profetici del Vecchio Tes...
Da sempre il mondo della mitologia è riuscito a conquistare la mente e i cuori di scrittori ed artis...
L’article est une tentative d’appliquer la théorie de l’orientalisme à Partonopeu de Blois, un roman...
La critica letteraria degli ultimi decenni si è spesa per lo più nella valutazione dell’importanza d...
A volte è possibile, durante lo studio di manoscritti di epoca medioevale che riguardano il poema da...
L'autrice riassume criticamente i contenuti del libro avendo cura di mettere in risalto la relazione...
Nella seconda parte del V canto dell’Inferno dantesco è presente una commistione fra narrare e veder...
L’avventura ultraterrena di Dante, definita divina da Boccaccio, si fa in Borges commedia di vita. È...
Nel saggio l’autore indaga la dimensione temporale nella costruzione dei personaggi femminili della ...
Nell’intento di definire quella, in verità molto frastagliata, linea di confine che separa la weltha...
Dai suoi studi dedicati alla Divina Commedia (vol. XIX/2), Romano Guardini ci propone un’analisi del...
All’interno del più ampio genere della poesia religiosa del ’500, le parafrasi e le riscritture salm...